zur Startseite

Sistemi bus nell'automazione degli edifici

Un sistema completo di automazione degli edifici richiede un sistema di bus efficace per la sua funzionalità, poiché questo garantisce una comunicazione fluida tra tutti i dispositivi collegati - i sensori, gli attuatori e l'unità di controllo. Il suo sviluppo iniziò negli anni '80 con l'obiettivo di sostituire il cablaggio parallelo per i segnali binari e la loro trasmissione analogica, allora comune, con le tecnologie digitali. Con l'odierna diffusione delle tecnologie di rete e l'arrivo di Internet negli edifici, i sistemi bus per l'automazione degli edifici possono essere integrati nelle moderne strutture di comunicazione e trasmessi anche tramite reti IP.

 

In generale, si distingue tra sistemi aperti e sistemi (proprietari) dipendenti dal produttore. Nei sistemi proprietari, solo i componenti di un singolo produttore lavorano insieme, mentre nei sistemi aperti, prodotti diversi possono comunicare tra loro. Se come investitore o costruttore-proprietario non volete diventare dipendenti da un produttore, vi troverete meglio con un sistema aperto. Tuttavia, con il supporto di appropriati gateway, è ora possibile un collegamento tra sistemi proprietari e sistemi aperti.

I sistemi bus principali di Satelco sono IP, KNX e EnOcean (radio). Tuttavia, al fine di offrire ai nostri clienti la massima flessibilità possibile, supportiamo quasi tutti i sistemi bus conosciuti attualmente sul mercato, inclusi DALI, KNX, EnOcean, Modbus, Philips HUE, Lutron, RS 485, RS 232, Somfy URTS, Osram, Ethercat, BACnet, DMX e sistemi IP di terze parti. Per informazioni dettagliate sui sistemi di bus e le loro possibilità, si prega di contattare il Service Team di Satelco.